L’emozione di una giornata in malga
La vita alpestre che anima le malghe è sacrificio e fatica ma anche bellezza, semplicità e genuinità autentiche.
LE MALGHE NEL PNAB Numerose sono le malghe che si trovano nel Parco Naturale Adamello Brenta. All'inizio dell'estate, i pastori della zona portano in quota il bestiame per fargli brucare erba genuina e respirare aria pura. Per questo i prodotti di malga hanno un sapore che si riconosce subito, al primo assaggio, che ci parla di genuinità ed autenticità.
SUGLI ALPEGGI DELLA RENDENA Ogni malga si raggiungerà a piedi in compagnia dell'esperto del Parco dove è previsto l'incontro con il malgaro, l'intervento dell'esperto dell'A.N.A.Re. sulle caratteristiche della vacca di Razza Rendena e la visita guidata all'alpeggio.