VAL GENOVA
38088 Adamello-presanella
T +39 0465 501405
F +39 0465 502325
Devi fare Km ( circa) per raggiungerci.
Partendo da .
In cima alla valle delle cascate (così si può chiamare la Valle di Genova e chi c’è stato sa il perché) ecco il Rifugio Collini al Bedole. Nel periodo estivo ci si può avvicinare salendo in auto da Carisolo (strada a pedaggio) oppure con i mezzi pubblici o in mountain bike ma l’ultimo tratto di strada, dalla piana di Malga Bedole al Rifugio, si percorre solo a piedi o in bicicletta: 10 minuti di passeggiata per entrare in sintonia con i ritmi di questa valle, tra le più belle (e frequentate) del Parco Naturale Adamello Brenta. Qui, a 1.640 metri di quota, in un luogo accessibile a tutti gli appassionati di montagna, la famiglia Collini prosegue la tradizione di accoglienza inaugurata nel 1932 dalla Guida Alpina Adamello Collini.
Apertura
Da inizio giugno al 20 settembre
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Dal Rifugio Adamello Collini al Bedole si raggiunge il Rifugio Mandron in ore 2.30 di cammino (difficoltà E). Ma sono possibili brevi e facili itinerari nei pressi del Rifugio verso la Malga Materot (minuti 50 di cammino, difficoltà E) o al Ponte delle Cambiali (minuti 30 di cammino, difficoltà E). È possibile rientrare a valle, lungo la Valle di Genova, percorrendo il facile sentiero delle Cascate, anche solo parzialmente per poi salire sul bus navetta.
time diff=1.8858361244202
Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie.