CORNISELLO
38080 Rifugi Trentino
T +39 0465 507150
T +39 338 3986306
Devi fare Km ( circa) per raggiungerci.
Partendo da .
Ai piedi del Monte Giner i laghetti di Cornisello sembrano gemme turchesi tra le pietre. Il Rifugio Cornisello, vicino al lago inferiore, è gestito da quasi cinquant’anni dalla famiglia Salvaterra- Bonapace. Qui - in una conca di origine glaciale - si raccoglie l’acqua che scende dalle vette altissime del Gruppo della Presanella e qualunque escursionista, anche le famiglie con bambini, può affrontare un giro dei laghi d’alta quota. Nei laghetti di Cornisello è anche possibile la pesca alla trota, con i permessi disponibili presso il Rifugio.
Apertura
Dal 20 giugno al 20 settembre
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
La facile traversata verso il Rifugio Val d'Amola “Giovanni Segantini” passando dal Lago Nero richiede 1 ora e 30 di cammino (difficoltà E). Dal Rifugio Cornisello, in breve, lungo la strada, si raggiunge il lago di Cornisello superiore da dove è possibile proseguire fino al Lago Vedretta (ore 2 di cammino, difficoltà E). Dal lago superiore di Cornisello imboccando un vallone sulla destra si sale al Pian delle Marmotte e al Lago Scarpacò (ora 1 di cammino, difficoltà E).
time diff=1.2453901767731
Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie.