GROSTE'
38070 Dolomiti
T +39 0465 441358
T +39 348 4105877
F +39 0465 441358
Devi fare Km ( circa) per raggiungerci.
Partendo da .
Costruito negli anni Quaranta, subito dopo la guerra, e intitolato a un grande alpinista e aviatore, il Rifugio doveva servire come base per avventurarsi sui versanti selvaggi del Brenta settentrionale e per attaccare, da nord la via delle Bocchette. Ma ora - con l’arrivo degli impianti di risalita - è uno dei punti di riferimento principali per migliaia di sciatori che d’inverno affollano le piste di Campiglio. Tra i rifugi della SAT questo è l’unico ad essere aperto estate e inverno, frequentatissimo dai turisti a cui si propone come esempio di cultura alpina tradizionale. Dalla terrazza esterna si gode un panorama vastissimo; chiedete aiuto al gestore Roberto Manni per mettere ordine tra le vette: dal Brenta al Cevedale con il sole che tramonta dietro il gruppo Adamello-Presanella.
Apertura
Tutto l’anno
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Dal Rifugio è agevole raggiungere gli “Orti della Regina”, due conche naturali sui versanti della Pietra Grande con una grande varietà di specie floreali (1 ora di cammino, difficoltà EE). La traversata al Rifugio F. F.Tuckett e Q. Sella richiede 1 ora e 30 senza particolari difficoltà su sentiero, oppure attraverso la via delle Bocchette (4 ore e 30, difficoltà EEA) che prosegue attraversando in quota l’intero gruppo delle Dolomiti di Brenta. Ma il Rifugio è anche il punto di partenza per la traversata settentrionale del Brenta, fino al Rifugio Peller, lungo la via ferrata Costanzi, che richiede due giornate di cammino, con pernottamento in bivacco e si presenta molto difficile e riservata ad alpinisti esperti.
time diff=1.305135011673
Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie.