VAL D'AMOLA
38086 Adamello-presanella
T +39 0465 507357
T +39 336 683500
F +39 0465 440539
Devi fare Km ( circa) per raggiungerci.
Partendo da .
Punto di partenza ideale per gli alpinisti che vogliono salire sulla Presanella, il Rifugio Segantini è anche un belvedere eccezionale sul Gruppo di Brenta, con le guglie dolomitiche che si specchiano nei numerosi laghetti della zona. I rifugi in realtà sono due: lo storico edificio costruito in pietra a forma di cubo (fu il terzo Rifugio costruito dalla SAT in Trentino) e quello più recente, realizzato negli anni Settanta. E poi c’è una chiesetta in pietra. L’accesso è facile e gli escursionisti che bussano alla porta di questo Rifugio storico, dedicato al pittore Giovanni Segantini, avranno la possibilità di farsi svelare i segreti dell’alta montagna dalla guida alpina Egidio Bonapace che ne è il gestore.
Apertura
Dal 18 giugno al 25 settembre
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
La traversata verso il Rifugio Laghi di Cornisello, passando attraverso la Bocca dell’Om e poi sulle sponde del Lago Nero, è alla portata degli escursionisti esperti (1 ora e 30). Molto più impegnativa la traversata alpinistica verso il Rifugio Stavel “Francesco Denza” attraverso la vetta della Presanella, lungo tracce di sentiero in parte su ghiaccio (7 ore, difficoltà EEA).
time diff=1.4574420452118
Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie.