Clima bene comune l'azione climatica come una questione di giustizia sociale
con Dino Zardi, ordinario di Fisica dell'atmosfera presso l'Università di Trento
L'emergenza climatica è una priorità che non può più essere rimandata. I cambiamenti climatici pongono una serie di pressanti questioni ormai ineludibili per il futuro dell'umanità. La gente è consapevole del cambiamento climatico perché lo sperimenta: non è più questione se crederci o non crederci, è un fatto. Se ci troviamo in queste condizioni è perché facciamo ricorso ad un modello di sviluppo basato sullo sfruttamento dei combustibili fossili. Ci deve essere un cambiamento di rotta. Ma nessuna azione può sperare di essere efficace se non è accompagnata dall approfondimento scientifico, trasferito in maniera intelligibile con un linguaggio vicino ai cittadini per far crescere sensibilità e sostenibilità. Purtroppo la crisi climatica non è solo un'emergenza ambientale ma anche una crisi umanitaria che mina i diritti fondamentali delle persone e delle comunità. Dino Zardi è coordinatore scientifico del Festivalmeteorologia di Rovereto e già presidente dell'Associazione Italiana di Scienze e Meteorologia dell'Atmosfera (AISAM).