Il Natale dei Begai

Centro del Paese, Massimeno
Il Natale Dei Begai title=

C'era una volta un piccolo paesino incastonato tra le montagne e, pensate un po', era addirittura il più piccolo del Trentino... il suo nome era Massimeno. Gli abitanti del paese, conosciuti da tutti come i "Begai", un giorno, decisero di celebrare un Natale insolito, ricco di tradizione, arte e magia. Fu così che, al posto delle macchine iniziarono a "circolare" pecorelle, asinelli, mucche e galline. Nelle piazze e nei vicoli c'era davvero tanto movimento. Artisti e artigiani di tutta la Val Rendena si erano recati fin lassù nella speranza di vendere qualche loro manufatto; c'erano l'arrotino con la sua vecchia "mola, il panettiere, il boscaiolo, le filatrici, il mugnaio, il salumiere... Nell'aria si percepiva forte il profumo del formaggio che il mastro casaro preparava con passione. Un piccolo gruppo di cantori scaldava i cuori dei passanti con allegre canzoni natalizie; si sentivano qua e là i suoni del corno alpino e della cornamusa; da lontano si udivano le voci dei bambini impegnati con le slitte in discese mozzafiato. Sotto una Cort, nell'angolo della piazza, c'era anche una cassettina della posta dove, ogni pargoletto poteva portare la letterina per Babbo Natale e, accompagnato da bellissimi elfi, ammirare i disegni realizzati dai bambini delle scuole vicine. C'erano anche due angeli altissimi che, con voce solenne, annunciavano l'arrivo del Salvatore. Un pastore proveniente dalla piana di Caderzone, che aveva seguito la stella luminosa, si trovò inaspettatamente davanti ad una grotta, dove riscaldato dal calore di una mucca e di un asinello c'era il Bambin Gesù. Fu così che tutti i presenti si riunirono in piazza per festeggiare insieme il piccolo Gesù venuto in questo mondo per portare gioia, amore e serenità. Questa è la storia che Massimeno vuol raccontare in occasione dell'arrivo del Natale.

PROGRAMMA:

Ore 14.00: apertura mercatino di Natale dei Begai con artigiani e artisti locali

Dalle 14.30: in poi Crêpes con nutella e marmellata, bombardino, the e vin brûlé per tutto il pomeriggio.
Esibizioni ed intrattenimento musicale della Pras Band, Coro Arnica, Elfi Band e Stefano Bordiga con la sua fisarmonica. 

Ore 17.30:

  • Rappresentazione della nascita di Gesù Bambino, interpretata dal gruppo filodrammatico "Filò da la Val Rendena"
  • Per tutto il pomeriggio BABBO NATALE riceverà i bambini nella sua "Cort" per raccogliere le loro letterine.
  • Nel vicolo dei desideri si potranno ammirare i disegni del „Natale è…..“ dei bambini delle nostre scuole materne ed elementari di Giustino, Pinzolo, Carisolo e caderzone Terme.
  • La fata Begalora leggerà le favole di Natale ai più piccoli ma anche ai grandi.
  • Passeggiata con gli asinelli di Valentina
  • La tana delle renne… una novità del Natale 2022


ACCESSIBILITA':
L'evento presenta le condizioni essenziali per permettere a qualsiasi persona di accedervi e fruirne in autonomia.

INFO UTILI: 
Parcheggi liberi nelle vicinanze. 
 

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.