Nella cornice autunnale del Parco Naturale Adamello Brenta a 2100m di quota, i prodotti locali e la cucina tradizionale profumano e ispirano ricette e piatti cucinati dai rifugi.
PROGRAMMA:
8.30 - 12.50 / 14.00 - 16.30
Apertura Cabinovia Pradalago
Dalle 11.30 c/o Rifugio Pradalago 2100
Show Cooking, ricette d’autunno con lo chef Davide Zambelli: preparazione di antipasto e primo.
Rösti di patate a bruschetta, crema di cannellini al limone, carne salada a carpaccio su letto di capuccio e mela.
Ravioli in pasta di castagne, crema di malga al pepe con porro in due consistenze.
A seguire degustazione dei piatti presentati.
Dalle 13.30 c/o Viviani Pradalago
Show Cooking, ricette d’autunno con lo Chef Giorgio Casanova: preparazione di secondo e dessert.
Guancetta di manzetta "razza Rendena" cotta a bassa temperatura con riduzione al Teroldego, crema di grano saraceno, verza croccante e polvere di pino mugo. Sformato di zucca e puntarelle d'ortica.
Cremoso allo yogurt bio e gelè di cachi.
A seguire degustazione dei piatti presentati.
Quota di partecipazione: € 40,00 (bambini minori di 8 anni gratuito) la quota include: tutte le portate presentate durante lo show cooking e tre bicchieri di birra locale.
Degustazione semplice gratuita ed aperta a tutti (2 bicchieri di birra locale).
Prenota qui le portate presentate nello show cooking e la degustazione di birre locali.
Speciale presenza e degustazione delle birre dei birrifici locali: Birrificio 1550, Birra del Chiese.
TARIFFA:
degustazione di tutte le portate presentate durante lo show cooking e tre bicchieri di birra locale, quota di partecipazione: € 40,00 (bambini minori di 8 anni gratuito)
Degustazione semplice (2 bicchieri di birra locale) gratuita ed aperta a tutti.
INFO UTILI:
I rifugi sono raggiungibili tramite l'impianto di risalita. Parcheggio nelle vicinanze dell'impianto. Animali ammessi.