Appuntamenti per scoprire i sapori dei prodotti locali con esperti del territorio, tra degustazioni, chiacchiere e montagna.
PROGRAMMA:
8.30 - 12.50 / 14.00 - 17.20
Apertura Cabinovia Pradalago
10.30 - 12.00: E-SPRESS-IONI DEL LATTE: DAL PRATO AL PIATTO
Presso il rifugio Viviani Pradalago, degustazione guidata con l’esperto agronomo Francesco Gubert dei formaggi del Presidio Slow Food (Azienda Agricola Fattoria Antica Rendena, Agritur Maso Pan, Azienda Agricola La Regina) e della Spressa delle Giudicarie DOP, una delle eccellenze più antiche della montagna. Un’occasione per apprezzare le sfumature e le ricchezze aromatiche della produzione casearia territoriale con il Maestro Assaggiatore di Formaggi in abbinamento alle erbe selvatiche di montagna e una selezione vini di produttori locali di Giudicarie in Bottiglia (Cantine Cavic, Il Petar, La Filanda De Boron, Maso Loera). L’abbinamento con il vino sarà guidato da Luca Miorandi di ONAV Trentino.
A seguire un momento di confronto con i ragazzi e la dirigente dell’Alta Formazione professionale EINAP di Tione per dialogare sulle tematiche legate al settore della ristorazione.
PRENOTA QUI LA TUA DEGUSTAZIONE
Dalle ore 12.30: Pranzo con menù a la carte con prodotti tipici autunnali, presso il rifugio Viviani Pradalago
Dalle 12.00 alle 16.00: Musica live blues classic con la band Paul Venturi, al rifugio Viviani Pradalago
TARIFFA:
Degustazione su prenotazione e a pagamento € 15,00 a persona.
ACCESSIBILITA':
L’evento presenta alcune condizioni necessarie per permettere a qualsiasi persona di accedervi. Vi invitiamo a contattare gli organizzatori per tutti i dettagli.
INFO UTILI:
Workshop in lingua italiana. Parcheggi disponibili nelle vicinanze dell'impianto.
*Gli eventi avranno luogo presso il Rifugio Viviani Pradalago per una logica di turnazione dei rifugi.
Argomenti: Montagna | Latte/Formaggi | Erbe | Tutela Territorio