Appuntamenti per scoprire i sapori dei prodotti locali con esperti del territorio, tra degustazioni, chiacchiere e montagna.
PROGRAMMA:
8.30 - 12.50 / 14.00 - 17.20
Apertura Cabinovia Pradalago
Ore 8.30: CAMMINANDO TRA DOLCI FRESCHE ACQUE…
Camminata al lago delle Malghette accompagnati da un esperto del Parco Naturale Adamello Brenta per riscoprire la salubrità del territorio di montagna ed osservarne soprattutto la parte "idrica": avere laghi e torrenti di montagna in "buona salute" permette di allevare (a valle) trote e salmerini di grande qualità. Le temperature fredde, l'ossigenazione costante, la qualità dal punto di vista chimico-fisico-biologico delle acque di montagna hanno permesso infatti la nascita- sul finire del 1800- della moderna Troticoltura.
Ore 12.00: Degustazione di prodotti ittici con la partecipazione dell’azienda ittica Trota Oro.
PRENOTA QUI LA TUA DEGUSTAZIONE
Dalle ore 12.30: Pranzo con menù a la carte presso il Rifugio Viviani Pradalago
Dalle 12.00 alle 16.00: Intrattenimento musicale con la band Los locos armando's e degustazione di birre artigianali con la presenza di birrifici locali (1550 Birrificio Alpino, Birrificio Valle del Chiese) presso il rifugio Viviani Pradalago
TARIFFA:
Escursione gratuita su prenotazione. Ticket per la degustazione su prenotazione e a pagamento € 15,00 a persona (3 birre a scelta + assaggi con prodotti ittici).
ACCESSIBILITA':
L’evento presenta alcune condizioni necessarie per permettere a qualsiasi persona di accedervi. Vi invitiamo a contattare gli organizzatori per tutti i dettagli.
INFO UTILI:
Workshop in lingua italiana. Parcheggi disponibili nelle vicinanze dell'impianto.
*Gli eventi avranno luogo presso il Rifugio Viviani Pradalago per una logica di turnazione dei rifugi.