Se ami la montagna, vivila tutto l'anno! Scopri cosa puoi fare a Madonna di Campiglio e Pinzolo, in Val Rendena, durante la primavera! Per trovare pace e tranquillità puoi passeggiare nei caratteristici centri della valle e visitare i loro angoli nascosti, che hanno sempre tante storie da raccontare. Oppure, per trascorrere qualche giorno a contatto con la natura, puoi passeggiare nelle valle laterali, veri scrigni di paesaggio, con cascate, laghi e panorami magnifici.
Per la primavera in corso abbiamo:
Un patrimonio tutto da scoprire che si potrà conoscere partecipando, su prenotazione, alle visite guidate condotte dallo storico Paolo Bisti o da Giuseppe Ciaghi.
Scoprili qui: mappe cammini tematici.
Informati sulla condizione di sentieri prima di partire. Buona passeggiata!
Partenza consigliata da P.zza Brenta Alta o P.zza Palù (9)
Azienda per il Turismo
Piazza Righi
Canalone Miramonti - una pista mondiale
Piazza Palù (P.autobus)
Chiesa Nostra Signora d' Europa
Approfondimenti
La leggenda del Drago di Nambino
I ghiacciai dell'Adamello-Presanella
Parco Naturale Adamello Brenta
Dolomiti di Brenta Patrimonio dell'Umanità
1864-2014, 150 dalle prime conquiste delle cime inviolate
Malga Ritort - L’INCANTO DELLE DOLOMITI
Comoda passeggiata su strada asfaltata attraverso un bosco secolare di abeti rossi con arrivo a malga Ritort, da dove si può godere di una straordinaria vista sulle Dolomiti di Brenta. Tempo di percorrenza: 30 minuti da località Patascoss. È possibile raggiungere la malga anche in auto.
Cascate di Vallesinella - LA MAGIA DELL’ACQUA*
Si percorre in auto la strada asfaltata che attraversa un bosco di faggi e abeti bianchi. Dal parcheggio si prosegue a piedi lungo il sentiero che conduce alla scoperta dei suggestivi giochi d’acqua delle Cascate di Vallesinella Alte (in circa 50 minuti). Dal parcheggio è possibile anche scendere lungo il sentiero nel bosco, che costeggia le Cascate di Mezzo di Vallesinella, fino all’omonimo rifugio.
In alternativa alla strada è possibile percorrere a piedi il sentiero dell’Arciduca, imboccandolo a sud dell’abitato di Madonna di Campiglio.
Piazzetta Imperatrice - SULLE TRACCE DI SISSI*
Dalla Chiesa di Santa Maria Antica si segue il sentiero “Cantico delle Creature”, si supera la pista da sci e si imbocca il sentiero per Piazzetta Imperatrice. Il sentiero sale lungo un bosco di abeti fino ad un punto panoramico dove si trova “Il sasso di Sissi”, il quale riporta incisa la scritta “A memoria-Erinnerung 6-14 sett. 1889”. Tempo di percorrenza: 35 minuti dal centro della località.
* per info sentieri e viabilità: Comune di Ragoli (0465 442404)
PUNTO PANORAMICO “LA FONTANELLA”, a sud dell’abitato di Madonna di Campiglio, offre una veduta unica e completa delle Dolomiti di Brenta.
PASSO CAMPO CARLO MAGNO, a metri 1680, punto di congiuntura tra la Val Rendena e la Val di Sole.
time diff=2.62704205513