In località parco “Al Sarca”, il bicigrill è a servizio dei ciclisti che percorrono la pista ciclopedonale della Val Rendena con bar, spogliatoi e officina meccanica per piccole riparazioni.
Bici-break: officina, noleggio bici e attrezzatura da pesca, campi da calcio, pallavolo e bocce, prato libero con panchine e tavoli, lago per la pesca.
Singolare capitello religioso dipinto su tutte le quattro facciate, è stato costruito nel 1630 come voto per la peste. Nel 1882 è stato affrescato dal pittore Valentino Pupin di Schio con una serie di iscrizioni dedicatorie della comunità e le raffigurazioni di San Vigilio e San Lorenzo (nicchia sud), Madonna del Rosario con Santa Caterina e San Domenico (nicchia nord), San Sebastiano e San Rocco (nicchia est), San Valentino (nicchia ovest)
Appena lasciato il paese, lungo la strada che porta sui monti, verso la Val di San Valentino e Malga Calvera, si incontra, inserita in un giardino d’estate fiorito e molto colorato, un’originale grotta costruita nel 1959 con tufi portati da Ponte Pià e dedicata alla Madonna di Lourdes.
CONSIGLI PER LO SPORT E IL TEMPO LIBERO
Presso il parco “Al Sarca” campo da beach-volley, campo da calcio e area con punti fuoco per cucinare. Nei prati tra Vigo Rendena e Pelugo, da osservare anche alcune aziende agricole che ricamano il paesaggio del fondovalle.
time diff=1.3659451007843
Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie.