La proclamazione delle Dolomiti di Brenta patrimonio naturale dell'umanità è avvenuta venerdì 26 giugno 2009 al Palazzo dei Congressi di Siviglia, in Spagna, con giudizio unanime dei 21 membri del Consiglio mondiale dell'Unesco.
Il nuovo patrimonio naturale dell'umanità comprende nove gruppi dolomitici per un'estensione complessiva di 142 mila ettari, a cui si aggiungono altri 85 ettari di aree "cuscinetto", per un totale di 231 mila ettari, suddivisi tra 5 province:
L'annuncio è stato dato al termine di una sessione del World Heritage Commitee a Siviglia. Il riconoscimento arriva a 17 anni dalla prima candidatura delle Dolomiti di Brenta per questo fondamentale riconoscimento che le fa entrare tra le 176 gemme naturali della terra per la loro «straordinaria bellezza paesaggistica e la specificità geologica».
Un balcone panoramico e informativo è stato collocato nei pressi di Malga Ritort in occasione dell'inaugurazione dell'8° Conferenza Internazionale dei Geoparchi Mondiali UNESCO tenutasi a Madonna di Campiglio a settembre 2018. L'obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza dei visitatori e di mettere in luce la trasversalità del Bene Dolomiti, che si estende su cinque province e tre regioni.
Madonna di Campiglio, Pinzolo e la Val Rendena sono il luogo ideale per la tua vacanza in montagna, con le Dolomiti di Brenta ad est e il gruppo dell'Adamello e della Presanella ad ovest.
Al cospetto delle Dolomiti di Brenta patrimonio UNESCO, trascorrerai il tuo tempo fra sci, escursioni sulle Dolomiti, passeggiate in montagna, mountain bike e tante altre possibilità.
Scopri allora per la tua vacanza nelle Dolomiti le offerte vacanza, le proposte per settimane bianche e i servizi che le località offrono!
time diff=2.347295999527
Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie.