Chiesa S. Antonio (Mavignola)

Chiesa S title=

Costruita prima del 1300, per anni è stata affidata alla custodia di un eremita. Ha un tetto a capanna ricoperto di scandole di larice. Da non perdere gli affreschi sulle pareti esterne 

Questa splendida chiesa parrocchiale dal tetto a capanna è stata costruita prima del 1300 e per molti anni è stata affidata a un eremita. Le pareti esterne custodiscono affreschi attribuiti a Cristoforo Baschenis (primi anni del XVI secolo). La facciata, al di sopra del portale di granito ad architrave, sarebbe stata affrescata da un altro pittore nel 1481: tra le varie raffigurazioni spicca la Deposizione di Cristo, con la Vergine e i santi più cari alla valle. Anche l’interno, a pianta rettangolare e con un piccolo altare di granito, è dipinto: gli affreschi rappresentano il Cristo Pantocrator con i simboli dei quattro evangelisti, la Madonna in trono con il Bambino, sui lati Sant’Antonio e Santa Barbara.

PUNTO DI FORZA

Gli affreschi esterni, attribuiti a Cristoforo Baschenis.

 

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.