Una perla del medioevo, dove il tempo si è fermato. La chiesetta, isolata rispetto al villaggio e posta su un'altura panoramica, è anch’essa di origine medievale: sotto l’intonaco sono state trovate tracce di affreschi gotici.
Irone è un piccolo borgo medievale perfettamente conservato, per anni rimasto abbandonato: se subisci il fascino dei villaggi fantasma, Irone, spopolato dalla peste nel 1630 - quella raccontata da Manzoni nei Promessi Sposi – è uno di questi posti che hanno letteralmente strappato l’anima al tempo, mantenendo intatte nei secoli tutte le proprie caratteristiche medievali. Il villaggio, che d’estate si ripopola, custodisce infatti alla perfezione, nella struttura delle sue case, l’atmosfera alpestre di un tempo e conserva l’antico pozzo che serviva tutta la piccola comunità. Oggi a Irone vengono organizzati eventi che promuovono le tradizioni locali e la cultura popolare. Il borgo è anche oggetto di studi sul recupero architettonico nel rispetto della storia.
PUNTO DI FORZA
Spopolato dalla peste nel 1630, è oggi un villaggio fantasma.
Aperture e chiusure
- 1 gennaio 2021 - 31 dicembre 2025
- Tutti i giorni dalle 00:00 alle 23:59
Possibilità di visite guidate su prenotazione