Sono due i cammini tematici esperienziali tutti da scoprire a Spiazzo Rendena. I percorsi invitano alla riflessione e al contatto con sé stessi e la natura.
È un invito al camminare lento e alla riflessione tra arte, letteratura e paesaggio.
È il recupero di un’antica mulattiera, in dialetto “salagada”, che conduce dal paese a località Teggia di Fisto, un invito ad ascoltare la natura, a prestare attenzione al paesaggio naturale e umano che vive attorno a noi, a cogliere i messaggi dell’arte e della letteratura.
In passato, le strade selciate, costruite nei secoli con perizia e fatica, partivano dai paesi per raggiungere, alle mezze quote della montagna, alpeggi e ca’ da mont. Lungo il percorso la presenza di monumentali castagni e antichi muretti a secco costruiti per contenere gli animali in transumanza ha ispirato la realizzazione di alcune installazioni artistiche, realizzate in acciaio cor-ten, accompagnate da aforismi di grandi pensatori.
Il sentiero parte dalla piazza centrale di Spiazzo e, attraversando l’antico abitato di Fisto, vi ritorna dopo un’ora di rilassante e facile cammino accessibile a tutti. Guarda la mappa del sentiero.
Il bosco è un luogo magico, lì dentro tutto prende forma. Tra alberi di castagno secolari e muretti a secco, un facile sentiero nel bosco è costellato da opere d’arte in legno realizzate in diversi anni di Simposi di Scultura. Un’esperienza imperdibile.
L’abitato di Borzago è costellato di pannelli scultorei dedicati al tema della ruralità e affissi alle facciate delle case in un percorso artistico suggestivo.
Il sentiero parte dalla Frazione di Borzago e si sviluppa sopra l’abitato. Un facile cammino, rilassante e accessibile a tutti.