Dati celle telefoniche
Nel contesto dell'analisi dei Big Data applicata al settore turistico nel Trentino, la collaborazione con Vodafone offre un approccio innovativo basato sull'analisi delle celle telefoniche. Le tipologie di dati trattati includono:
▪ Dati aggregati in cluster: Attraverso l'utilizzo di un algoritmo proprietario, vengono aggregati dati provenienti dalle celle telefoniche Vodafone in cluster. Questi dati offrono una visione aggregata dei movimenti all'interno delle aree turistiche, fornendo informazioni preziose sull'affluenza e sulla dinamica dei gruppi
▪ Profili monitorati: i profili degli utenti sono categorizzati in base alla provenienza, distinguendo tra turisti, residenti, escursionisti e pendolari. Questa suddivisione consente di comprendere meglio le diverse tipologie di visitatori e di adattare le risorse in modo mirato per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun gruppo.
Le analisi di questi dati, non si fermano però qui e ci permetteranno di tenere controllati ulteriori indicatori chiave di prestazione:
- Permanenza in Trentino (con unità minima di due ore): misura la durata della permanenza degli utenti nelle aree specifiche del Trentino, consentendo una valutazione dettagliata del coinvolgimento e dell'interesse
- Comportamenti di covisita: analizza i movimenti simultanei di diversi utenti, rilevando possibli interazioni e connessioni tra di loro
- Ingresso e punti di uscita: identifica le principali vie di accesso e uscita nelle aree analizzate, fornendo informazioni cruciali per la gestione logistica e la progettazione di itinerari turistici
Questi dati forniscono una panoramica completa delle dinamiche turistiche nel Trentino e del nostro ambito, consentendo alle autorità locali, agli operatori turistici e agli imprenditori di prendere decisioni informate basate su un'analisi approfondita e dettagliata dei flussi di visitatori.
Continua a seguire questa pagina, a breve saranno disponibili i primi report!