L'escursione in Valle Stablel è un trekking di media difficoltà, lontano dalle rotte più battute della Val Genova. Si tratta di una camminata piacevole, isolata e per lo più in salita.
La Valle Stablel è una laterale della parte alta della Val Genova. L'escursione inizia tra Casina Muta e Malga Caret, oltrepassando il fiume Sarca tramite un piccolo ponte in legno. Il sentiero, poco battuto, non ha cartelli segnaletici, ma è comunque ben visibile, eccetto nella parte finale, dove l'erba alta e i rami fitti lo nascondono rendendo difficoltoso l'incedere. La prima parte dell'itinerario si snoda nel bosco e solo poco prima della Baita Stablel la visuale si apre sul lato opposto della Val Genova.
Si tratta di un'escursione immersa nella natura, dove il silenzio regna sovrano, facendo sentire, a tratti, chi la percorre quasi nel nulla, specialmente dove la vegetazione è incolta e rigogliosa. Piacevoli i passaggi, non tecnici, con cordini e scale in legno ben tenute. Faticoso quello obbligato su terreno fangoso prima della baita.
Baita Stablel, meta dell'itinerario, è chiusa. Situata su un bel terrazzo panoramico, è uno splendido punto per mangiare qualcosa e gioire della bellezza e della pace che la circondano.
Setzen Sie Ihre Reise entlang La Via delle Valli fort und wählen Sie aus den 50 vorgeschlagenen Tälern weitere aus, die Sie hier entdecken können: www.campigliodolomiti.it/de/laviadellevalli.
Ab Juli 2025 werden Sie in den Tälern Schilder und Stempel finden.