Camminata semplice, nonostante la sua lunghezza, tra fitti boschi di faggi e abeti, cascate scenografiche, acque limpide e zampillanti e ponticelli sospesi in un ambiente fiabesco.
La Vallesinella è famosa per le sue scenografiche cascate e le sue acque zampillanti e limpide.
L'itinerario percorre il “Sentiero dell’orso” attraverso fitti boschi di faggi e abeti, oltrepassando ponticelli sospesi e facili scalette.
Si tratta di un sentiero semplice, dal dislivello trascurabile, ma piuttosto lungo, che conduce da Madonna di Campiglio Sud a Malga Vallesinella (1681 m), ora abbandonata. Il percorso prosegue pasando dalle Cascate Alte, dal Rifugio Vallesinella e dal Rifugio Cascate di Mezzo (1398 m), per tornare poi lungo un itinerario ad anello.
Il tempo di percorrenza complessivo può essere facilmente spezzato in tratte più brevi, intervallato da piacevoli pause-ristoro in uno dei numerosi rifugi lungo la valle.
Durante il periodo estivo, inoltre, la valle è coperta da un servizio di bus navetta, che consente di raggiungere comodamente il Rifugio Vallesinella e partire da lì alla scoperta delle cascate. Un’escursione molto piacevole e adatta a famiglie con ragazzi.
Setzen Sie Ihre Reise entlang La Via delle Valli fort und wählen Sie aus den 50 vorgeschlagenen Tälern weitere aus, die Sie hier entdecken können: www.campigliodolomiti.it/de/laviadellevalli.
Ab Juli 2025 werden Sie in den Tälern Schilder und Stempel finden.