Ci vuole una giornata per percorrere l'intera valle che prende il nome dal fiume che la attraversa accompagnando l’escursionista in un viaggio ricco di storia, ruralità e natura.
L'escursione non è difficile e si distingue per il lungo sviluppo, accompagnato da un dislivello contenuto. Si parte dal camposanto militare austro-ungarico di Bondo e si raggiungono le sponde del lago d'Idro, seguendo un percorso per lo più in discesa. In alternativa, è possibile percorrere lo stesso tragitto al contrario, dal lago d'Idro al cimitero di guerra di Bondo, con alcuni tratti in salita.
Il percorso ricalca la “Pista ciclabile dei Fiori” che attraversa le campagne, i borghi storici e i paesi della valle regalando a chi la percorre un’esperienza ricca ed appagante. Lungo i quasi 30 km si incontreranno manufatti di varie epoche storiche (castelli medievali, fortezze austroungariche, opere campali della Grande Guerra, musei contadini, calcare per la produzione della calce e molto altro ancora), intervallati da scorci naturalistici unici, delle vere e proprie finestre sugli ambienti lacustri dei laghi di Roncone e Idro oltre che angoli singolari lungo l’asta del fiume Chiese.
Continue your journey on La Via delle Valli, where you can choose to explore any of the 50 proposed valleys. Find out more at: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.
You will find signs and stamps in the valleys from July 2025.