Trekking di media difficoltà, con vista privilegiata sulle Dolomiti di Brenta e sulla Presanella, che da S.A. di Mavignola conduce a Malga Valchestria passando per Clemp e i suoi caratteristici masi.
Esistono diversi percorsi che raggiungono Malga Valchestria, sia da S.A. di Mavignola che da Madonna di Campiglio.
Qui proponiamo un itinerario poco frequentato che sale deciso nel bosco in corrispondenza delle ultime case dell'abitato di Sant’Antonio di Mavignola, fiancheggia la terrazza panoramica che ospita i masi di Clemp, e prosegue in salita fino alla malga.
Il paese è raggiungibile comodamente in auto e con i mezzi pubblici e all'imbocco del sentiero si arriva facilmente a piedi.
L'itinerario è ben segnalato e il sentiero è sempre visibile. A differenza dell'escursione che ripercorre la Via Crucis, questa è più dolce e passa solo ai margini di Clemp, con i suoi masi e le fortificazioni, che consigliamo di visitare facendo una piccola deviazione.
La costruzione della caserma fortificata di Clemp, realizzata tra il 1914 e 1915, aveva una lunghezza di circa quaranta metri e faceva parte di un più grande sistema difensivo composto da ulteriori trincee, caserme, fuciliere e grotte di cui oggi restano solo alcuni segni.
Continue your journey on La Via delle Valli, where you can choose to explore any of the 50 proposed valleys. Find out more at: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.
You will find signs and stamps in the valleys from July 2025.