Il Sentiero della Pace è un percorso turistico-escursionistico di rilevante memoria storica.
Si snoda per oltre 450 chilometri lungo sentieri, strade forestali, trincee e camminamenti che congiungono lo Stelvio alla Marmolada, ripercorrendo la linea del fronte della Prima Guerra Mondiale.
È un itinerario ricco di motivazioni di carattere ambientale, ma soprattutto con un profondo significato culturale e storico: un percorso nelle memorie, per riflettere e meditare.
È percorribile da un normale escursionista in 28-30 giorni, ma ne può naturalmente essere percorsa anche solo una parte.
Questa lunga traversata si conclude attraversando la parte più orientale della catena del Lagorai (Colbricon, Paneveggio) fino alla Marmolada. Il sentiero prevede inoltre delle varianti percorribili in giornata che raggiungono particolari testimonianze belliche di notevole valore.
Informazioni più dettagliate, percorso e tappe su:
time diff=2.8179590702057
Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie.