ATTENZIONE: L’apertura dei luoghi culturali e turistici e l’accesso agli stessi è regolata dalle misure di contenimento messe in atto dalle autorità governative e della Provincia Autonoma di Trento per far fronte all'emergenza sanitaria COVID-19. Le norme potranno variare nel tempo e prevedono l’applicazione di diverse misure di sicurezza - dalla chiusura, al distanziamento sociale, all'utilizzo obbligatorio di dispositivi di sicurezza individuale come guanti e mascherine. Si invita dunque a contattare direttamente i gestori dei servizi per una puntuale informazione sulle modalità di accesso
La Val Rendena possiede un ricco patrimonio sacro rappresentato dalle numerose chiese che si ergono maestose in ciascuno dei suoi paesi.
La maggior parte di questi edifici sacri è impreziosita dalle opere dei Baschenis, una famiglia di affrescatori itineranti provenienti da Averaria che per oltre settant'anni furono attivi in dozzine di chiese delle Valli Giudicarie.
Il passato della Val Rendena è sotto i nostri occhi: ce lo raccontano le architetture montane dei masi, la struttura delle antiche corti e l'eleganza semplice e funzionale dei palazzi storici.
time diff=1.8682858943939
Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie.