Tipico esempio di architettura rurale alpina, propone un percorso museale alla scoperta degli antichi mestieri, usi e costumi locali.
In particolare, l'esposizione "La Bottega del Ramaio" è composta da circa 300 strumenti di lavoro del ramaio Egidio Gottardi, originario di Javrè, adoperati nella sua bottega artigiana in Tione e donati a Casa Cüs dai figli.
Questa collezione è composta da utensili per la lavorazione e la cesellatura del rame: dai martelli di legno per la sagomatura dei recipienti a quelli di ferro o d'acciaio per la martellatura decorativa, incudini delle più diverse forme e dimensioni, mantici, cesoie, compassi e tanti altri attrezzi spesso realizzati dallo stesso artigiano, sia per l'esecuzione dei lavori di routine, sia per esigenze particolari.
Ingresso gratuito.
Info su orari e date di apertura: +39 0465 801057
time diff=2.7570550441742
Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie.