L’Azienda per il Turismo invita operatori e professionisti del settore a un incontro dedicato a un tema che sta già cambiando profondamente il nostro modo di viaggiare, di gestire e di promuovere il territorio: l’intelligenza artificiale.
L’AI L’AI incuriosisce, talvolta spaventa, ma soprattutto offre straordinarie opportunità di innovazione. Durante questo convegno scopriremo come trasformarla in un alleato concreto, attraverso esempi e applicazioni pratiche che toccano tre dimensioni fondamentali del turismo:
- L’ospite e il viaggio: dall’ispirazione alla prenotazione, come l’AI influenza le scelte dei turisti.
- Gli operatori e la gestione: strumenti che semplificano i processi e le attività quotidiane.
- Il territorio e le strategie: dati e applicazioni intelligenti al servizio di decisioni più competitive e sostenibili.
PROGRAMMA Il pomeriggio si aprirà alle 16.00 con l’accoglienza dei partecipanti, per poi proseguire con una serie di interventi che vedranno protagonisti esperti del settore turistico e del mondo dell’innovazione digitale. Attraverso testimonianze, visioni e casi concreti, i relatori offriranno spunti utili per comprendere meglio l’impatto dell’intelligenza artificiale e le sue possibili applicazioni nel turismo.
Dopo le presentazioni, una tavola rotonda con:
- Romano Stanchina: Dirigente generale Dipartimento artigianato, commercio, promozione, sport e turismo
- Eugenio Bancaro: Founder Smartness
- Andrea Nicolini: Project Manager FBK
- Luca Libonati: Responsabile Area Digital Marketing & Technology di Trentino Marketing
- Matteo Bonapace: Direttore Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio SpA
Modera Luca Politi, giornalista professionista, conduttore radiofonico, podcaster. Nella sua carriera si è occupato di comunicazione e brand journalism in special modo per le tematiche riguardanti l’innovazione e la digitalizzazione. Attualmente è redattore del magazine Changes di Unipol per cui si occupa principalmente di intelligenza artificiale ed è editor e content strategist per il Gruppo FS.
La giornata si concluderà in maniera conviviale con un aperitivo, occasione ideale per proseguire lo scambio di idee in un’atmosfera informale.