LBL_VAI_AL_CONTENUTO_PRINCIPALE
LBL_VAI_AL_FOOTER

Consigli utili

Dolomiti Natural Wellness title=

Consigli utili per una mente sana in un corpo sano

Per eseguire i percorsi del Dolomiti Natural Wellness non serve una specifica conoscenza delle discipline proposte o una preparazione atletica particolare, tutti sono invitati a parteciparvi; per coloro che sono alle prime esperienze ci permettiamo comunque di indicare qualche suggerimento:

  • Respira in maniera il più possibile ampia e profonda, e in sintonia con i tuoi movimenti e i tuoi passi se stai camminando; fai il pieno di aria pura per trasformarla in salute a lungo termine!
  • Cammina sempre secondo il tuo ritmo di camminata; se senti i muscoli affaticati e la frequenza cardiaca alterata, non ti preoccupare: fermati qualche minuto, fai rallentare il tuo battito cardiaco e poi riparti gradualmente.
  • Mantieni il silenzio ogni volta che puoi, per godere appieno delle sensazioni del tuo corpo e poter ascoltare le emozioni suscitate dall’immersione nella Natura.
  • Ascolta i suoni del bosco, da quelli più vicini a quelli più lontani, il rumore dei tuoi passi e... il battito del tuo cuore!
  • Osserva: hai mai fatto caso a quante gradazioni di verde possono esistere? A quante forme e altezze possono avere gli alberi? A come è nitido l’orizzonte nell’aria limpida di montagna, e nella luce del mattino?

Alcuni consigli pratici:

  • Porta con te un piccolo asciugamano, ti sarà utile in particolare per la pratica del Natural Kneipp e del Barefoot Walking.
  • Per il Barefoot Walking è utile anche avere una borsetta o un sacchetto in cui riporre le scarpe durante la camminata.
  • Nel packet lunch inserisci cibi leggeri possibilmente di provenienza del nostro territorio.
  • Se possibile non portare con te il cellulare, oppure tienilo spento: goditi il contatto profondo con la natura, rimani concentrato sul presente e ascolta il tuo respiro!

Alcuni consigli pratici per l'inverno:

  • Indossa scarponcini alti e comodi, per evitare di bagnarti o raffreddarti i piedi. Indossa dei calzettoni di lana, ti aiuteranno a mantenere i piedi al caldo.
  • Vestiti a strati, utilizza un abbigliamento caldo e comodo.
  • Porta con te dei guanti caldi.
  • Scegli di indossare un berretto, gran parte del calore sprigionato dal corpo fuoriesce dalla testa, perciò indossare un cappello ti aiuterà a conservarlo.

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.