A 110 anni dalla Grande Guerra - la Battaglia del Monte Melino.
"La memoria è resistenza contro l'ignoranza" Sergio Mattarella.
PROGRAMMA:
SABATO 30 AGOSTO:
Ore 20.30: conferenza pubblica dal titolo "Quale giustizia internazionale nel nuovo ordine mondiale. Quale futuro per i nostri figli?". Relatori: Cuno Tarfusser, vicepresidente della Corte Penale Internazionale; Matteo Cosulich, vicepresidente Facoltà di Giurisprudenza Università di Trento; Onorevole Ivo Tarolli, Senatore della Repubblica.
A seguire: intervento a carattere economico finanziario.
DOMENICA 31 AGOSTO:
Ore 9.00: alzabandiera presso il Municipio di Castel Condino.
Ore 10.00: ammassamento della rappresentanza in località Boazzo.
Ore 10.15: sfilata con la Fanfara dei bersaglieri di Orzinuovi e la banda San Giorgio di Castel Condino, flino alla stele dei Lupi di Toscana.
Ore 10.45: Santa Messa celebrata da Mons. Giovanni Fusco (ass. spirituale degli imprenditori cattolici e docente LUMSRA Roma), accompagnata dal Coro A.N.A.Re di Castello, picchetto armato del 78° Reparto Lupi di Toscana; saluti istituzionali e riconoscimenti.
Ore 13.00: pranzo tipico a base di prodotti tradizionali (orzotto con speck e scamorza, lonza di maiale con patate al forno, strudel di mele con panna e fragole).
Ore 14.30: concerto della Fanfara dei bersaglieri di Orzinuovi.
TARIFFA:
Ingresso libero.
Pasti a pagamento €15.00 a persona.
ACCESSIBILITA':
L'evento presenta le condizioni essenziali per permettere a qualsiasi persona di accedervi e di fruirne in autonomia.
INFO UTILI:
Prenotazione entro martedì 26 agosto all'indirizzo mail: assofantecastello@virgilio.it
Parcheggi liberi nelle vicinanze.