L'associazione "Il Chiese" ed il Consorzio B.I.M organizzano dei trekking alla scoperta delle opere situate all'interno dei paesi della Valle del Chiese. Percorrendo a tappe la vallata potrei conoscere ed ottenere interessanti informazioni sulla cultura e la storia del territorio. per ogni paese un evento dedicato.
Una lunga e dolce camminata per ripercorrere la storia e le tradizioni locali, arricchita a Malga Clef da un larice ed un cimitero.
Un tempo le montagne in estate risuonavano delle note dei campanacci e del fischio dei pastori, una realtà che si può ripercorrere passeggiando tutt'ora fra le malghe che si trovano nella conca di Clef ed in Valle Averta. Raggiunte le due malghe ci si spingerà fino ai piedi del Monte Bruffione per ammirarne la geologia e la morfologia per poi tornare sui propri passi senza tralasciare una visita al larice immerso nel lago ed al cimitero militare di Malga Clef.
PROGRAMMA:
Ore 5.00: concerto all'alba presso Malga Baite.
Ore 7.15: ritrovo a Mlaga Baite ed inizio escursione.
TARIFFA:
Ingresso libero.
ACCESSIBILITA':
L’evento presenta condizioni non idonee per permettere l’accesso a persone con difficoltà fisiche.
INFO UTILI:
Prenotazione raccomandata al numero +39 346 3055566.
Durata: 4.30h
Distanza: 13km
Dislivello: 600mt
Escursione non urbana, si raccomanda attrezzatura per trekking breve.
Parcheggi liberi nelle vicinanze.