In totale il Giro delle Malghe con 55 chilometri e 2157 metri di dislivello è un percorso per "maratoneti" e biker con una buona condizione fisica.
Giro delle Malghe – il grande giro delle malghe – nella Valle del Chiese non è in fascino da meno rispetto al superstar di tutti i percorsi, il Giro dell’Orizzonte. Infatti si percorre proprio nella parte centrale e più bella tra Passo Brealone e Passo Bruffione lo stesso tratto, solo nella direzione opposta. Tuttavia salita e discesa verso il supertrail sull’Orizzonte sono completamente diverse e così emozionanti che questo percorso non dovrebbe assolutamente mancare. Si attraversano bellissime malghe – la Malga Serollo, la Malga Bondolo, la Malga Clef, la Malga Table e alla fine il Rifugio "Lupi di Toscana", dove la sosta dopo questo percorso impegnativo diventa quasi un obbligo.
Chi utilizza l'EMTB avrà sicuramente bisogno di una batteria di ricambio. È consigliabile avere anche una buona tecnica di guida, ma non si prevedono grandi difficoltà. In compenso il panorama è semplicemente strepitoso.