ATTENZIONE:
Dall' 11/9/24 fino al 19/9/24 il tratto di Cammino San Vili dal bivio che sale dalla Falesia Dimenticata fino a loc. Deggia a San Lorenzo in Banale, sarà CHIUSO (salvo sabato e domenica) per alcuni lavori.
Non essendoci alternative percorribili, una volta giunti a San Lorenzo in Banale bisogna prendere l’autobus di linea che conduce al lago di Toblino (fermata 2 laghi) per riprendere il Cammino da Santa Massenza.
La variante ALTA del percorso San Vili presenta un paesaggio montano, con dislivelli impegnativi. La variante in valle è più semplice ed è un'ottima alternativa.
Lunghezza totale: 110 km. Tempo totale di cammino: circa 40 ore.
Il percorso è ideale da percorrere in 5 giorni: la proposta seguente parte da Madonna di Campiglio e raggiunge la località Pra de la Casa (2 ore e mezza) con una variante alternativa del sentiero tradizionale.
Questa camminata è impegnativa a causa del tempo di cammino e del dislivello. Può essere interrotta con due varianti tra Vigo Rendena e Ragoli, passando per Larzana, e tra Ranzo e Ciago, passando per Margone.
Passaporto del pellegrino che si chiama ufficialmente Credenziale, che documenta il percorso del pellegrino tramite timbri.
È importante portare con sé solo cose utili. Lo zaino ideale per camminare pesa tra 5 e 7 kg.
ATTENZIONE:
Dal 15.09.2025 fino al completamento dei lavori di ripristino: nessun traffico veicolare e pedonale dalle 00:00 alle 24:00 sulla vecchia strada da S.A. di Mavignola a Pinzolo, nel tratto tra il ponte del canale a Tulot e Pinzolo (Via Ronch) nonché nella frazione di Mavignola, a causa di una frana sulla vecchia strada.