LBL_VAI_AL_CONTENUTO_PRINCIPALE
LBL_VAI_AL_FOOTER

Flora e fauna alpina

Flora e fauna alpina title=

L’orso in Trentino: https://www.visittrentino.info/it/articoli/info-pratiche/orso-trentino-FAQ

Il lupo in Trentino: https://www.visittrentino.info/it/articoli/info-pratiche/lupo-trentino-FAQ

Animali selvatici: https://www.visittrentino.info/it/articoli/info-pratiche/animali-selvatici-trentino-FAQ

Fiori e non solo: https://www.visittrentino.info/it/articoli/info-pratiche/flora-trentino-FAQ

Specie invasive: https://partner.campigliodolomiti.it/it/area-operatori/servizi-apt-per-gli-ospiti/equilibri-naturali/specie-invasive

In equilibrio con l’ambiente

La montagna è un ecosistema vivo, complesso e straordinariamente delicato. Ogni elemento – dagli animali più maestosi ai fiori più piccoli, dai boschi alle rocce – partecipa a un equilibrio naturale che si è costruito nel tempo e che oggi, più che mai, va compreso e rispettato.
Vivere la montagna significa imparare ad osservarla con attenzione, riconoscere i suoi segnali, adottare comportamenti consapevoli e rispettosi nei confronti di tutto ciò che la abita. Solo così possiamo contribuire alla conservazione di questo patrimonio naturale unico e garantire che continui a essere fonte di vita, bellezza e ispirazione per le generazioni future.

In questa sezione proponiamo alcuni approfondimenti e suggerimenti per conoscere meglio la fauna e la flora del Trentino e per scoprire come convivere in modo armonioso con la natura alpina.


L’orso in Trentino
Simbolo di forza e di libertà, l’orso è tornato a popolare i boschi del Trentino dopo molti anni di assenza. Conoscerne le abitudini e sapere come comportarsi in caso di incontro è essenziale per una convivenza serena tra uomo e natura.
Scopri di più


Il lupo in Trentino
Figura leggendaria e affascinante, il lupo rappresenta l’equilibrio naturale dei nostri ecosistemi. Comprendere il suo ruolo nel territorio e conoscere le regole del rispetto reciproco aiuta a superare timori e pregiudizi, favorendo una coesistenza sostenibile.
Scopri di più


Animali selvatici
Caprioli, camosci, aquile e marmotte: la fauna alpina è un patrimonio di biodiversità che merita attenzione e rispetto. Ogni incontro con un animale selvatico è un privilegio, ma anche una responsabilità: occorre osservarli a distanza, senza disturbarli, per non alterare il loro equilibrio naturale.
Scopri di più


Fiori e non solo
La flora alpina è una tavolozza di colori e profumi che cambia con le stagioni. Dai rododendri ai gigli, ogni specie racconta la storia di un ambiente che vive di fragilità e adattamento. Imparare a riconoscerli e a rispettarli – senza raccoglierli o calpestarli – è un gesto d’amore verso la montagna.
Scopri di più


Specie invasive
Accanto alla ricchezza della biodiversità, alcune specie aliene invasive possono minacciare l’equilibrio naturale degli ecosistemi alpini. Conoscerle e contribuire al loro controllo è fondamentale per proteggere la flora e la fauna autoctone del Trentino.
Scopri di più

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.