Il "rivoltamento" del letame in Val Rendena: innovazione per un futuro più sostenibile
In Val Rendena, l'Unione Allevatori e il Parco Fluviale della Sarca stanno testando una nuova tecnica per la gestione del letame: l'uso di una rivoltatrice svizzera per trasformare il letame in ammendante di alta qualità.
Questo progetto, parte dell'iniziativa "Trame di Natura", mira a risolvere le problematiche ambientali legate agli effluenti zootecnici, riducendo odori, migliorando il paesaggio e supportando pratiche agricole più sostenibili.
Grazie alla collaborazione con esperti e tecnici, il progetto non solo promette vantaggi economici, ma anche significativi benefici per l'ambiente e per il settore turistico della Val Rendena.