Montagne e fiori a perdita d’occhio: uno scenario sorprendente da vivere in pieno grazie alla presenza di un rifugio confortevole in cui mangiare e dormire nelle piacevoli notti estive.
Situato a quota 1.900 metri a Nord-Ovest del passo Campo Carlo Magno, il lago delle Malghette saprà sorprenderti grazie al suo contesto elegante e scenografico. La presenza del piccolo rifugio omonimo, aperto in estate, ti permette di sfruttare al meglio la visita mangiando e dormendo sul posto. Circondato dalle conifere, lo specchio d’acqua si colloca in una conca affiancata dalla malga di Piano e sovrastata dalle montagne sui versanti occidentale (Cima di Laste, Monte Nambino e Cima Artuick) e orientale (Pietra Grande, Cima Sassara e Sasso Alto). Imperdibile la fioritura di rododendro all’inizio dell’estate. Il lago è raggiungibile attraverso il sentiero 201 dalla Malga Zeledria o dalla Malga Palù della Fava. Oppure in discesa lungo il sentiero 265 dopo essersi portati in quota con l'impianto Pradalago.
PUNTO DI FORZA
La presenza del rifugio consente di sfruttare in modo prolungato la bellezza del luogo.