Luogo di memorie
La grande Guerra in Valle del Chiese fu soprattutto un conflitto di posizione. Al sistema di difesa dell’Impero Austroungarico si contrapponeva la linea delle milizie italiane. Un tracciato fatto di costruzioni collocate in punti strategici, di strutture adibite al controllo del territorio oppure al supporto delle truppe. In località le Plaze, si conservano lunghi tratti di trincee scavate dall’esercito italiano e rivestite con muri di pietra, un ambiente ipogeo, un tempo adibito a deposito, ed una vasca per la raccolta dell’acqua. Un luogo da visitare protetti dalle fronde profumate di un maestoso e silente bosco, adornato da un solenne ma sobrio monumento ai caduti.
PUNTO DI FORZA:
Punto panoramico sulla Valle del Chiese.
Aperture e chiusure
Aperture:• da gennaio 2022 a dicembre 2025, da lunedì a domenica