Un museo ad alta quota.
Un antico stallone di malga, rinnovato e trasformato in un luogo che racconta l’anima di un’intera valle: ricca di natura, cultura, storia e lavoro.
Varcando il grande portone della stalla, si entra nel calore e nei profumi autentici dell’ora della mungitura. Poco più in là, oggetti e testimonianze della Grande Guerra raccontano un passato intenso, mentre altri elementi richiamano la polvere di marmo, l’arte e la bellezza che da sempre animano questo territorio.
Tutto è immerso nello straordinario scenario del Parco Naturale Adamello Brenta, dove il fragore del torrente accompagna il visitatore lungo il ciclo eterno dell’acqua, che torna a scorrere proprio qui, nel cuore della valle.
PUNTO DI FORZA:
La sua unicità di museo ad alta quota, incastonato tra le montagne.
Attenzione, orari e date di apertura potrebbero aver subito variazioni. Verifica sempre telefonicamente la correttezza dell'informazione.