LBL_VAI_AL_CONTENUTO_PRINCIPALE
LBL_VAI_AL_FOOTER

La cultura ti aspetta

La cultura ti aspetta title=

Semplici gesti per vivere la cultura con rispetto

Custodire e proteggere il ricco patrimonio di storia, arte e tradizioni, testimone della nostra identità e del nostro territorio è una responsabilità condivisa, bastano poche semplici attenzioni per preservarne la bellezza e il valore.

Prima della Visita

Dai un’occhiata prima di uscire!
Sul sito trovi: orari, prezzi, mostre in corso e servizi utili. Un minuto di info, zero sorprese!

Hai un amico a quattro zampe? Chiedi prima!
Per una visita serena, verifica se gli animali sono benvenuti. Così tutti, loro compresi, possono godersi l’esperienza!

Arriva green!
Quando puoi, scegli i mezzi pubblici, la bici o una bella passeggiata. Un piccolo gesto per l’ambiente... e magari scopri anche qualche angolo nuovo lungo la strada!

Accessibilità? Ma certo!
Se hai esigenze particolari, dai un’occhiata ai servizi dedicati: vogliamo che tutti si sentano a proprio agio e benvenuti.

Durante la visita

L’arte ti aspetta... ma prima passa dalla cassa!
Prima di entrare, assicurati di avere il biglietto. Se non ce l’hai, passa dalla biglietteria... e via, si parte!

Cammina piano, non correre mai
Niente gare tra i corridoi! Muoviti con calma e occhio a gradini e dislivelli.

Lascia tutto come lo hai trovato
Rispetta l’ambiente, non lasciare tracce. L’arte è fragile, come il luogo in cui si trova: mantienilo pulito e intatto per chi verrà dopo di te.

Un po’ di silenzio fa bene all’arte
Parla a bassa voce, metti il telefono in silenzioso e goditi l’atmosfera. Così tutti possono immergersi nella bellezza senza distrazioni.

Niente briciole tra i capolavori
Mangiare, bere e fumare... sono attività da fare altrove. Dentro si gusta solo la cultura.

Guarda, ma non prendere!
In Italia è vietato raccogliere reperti archeologici, pietre e oggetti storici. Quindi, goditi lo spettacolo... senza fare il collezionista.

Guarda, non toccare (tranne dove puoi!)
Le opere sono delicate: ammirale con gli occhi, non con le mani. Le postazioni interattive invece... sono fatte apposta per essere esplorate.

Bimbi sì, ma sorvegliati
I piccoli esploratori devono essere sempre accompagnati da un adulto... niente avventure in solitaria!

Una pausa... a regola d’arte!
Hai trovato una panchina dove sederti? Ottimo! Se ti va di fare una pausa per osservare le opere con calma e occhi curiosi, accomodati pure! Respira, guarda, lasciati ispirare. L’arte ama chi la guarda con attenzione.

Foto sì, ma niente flash!
Cattura il momento, ma niente flash! Le opere preferiscono la luce naturale... proprio come nei ritratti d’altri tempi.

Segui il sentiero (e il personale!)
Rispetta i percorsi segnalati e ascolta chi lavora nel polo: loro sanno come rendere la visita perfetta (e sicura!).

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.