Orari, fermate, tratte e tariffe dei trasporti estate 2022
L'estate 2022 prevede una gestione della mobilità rinnovata e condivisa in alcune delle valli di maggiore afflusso turistico del nostro territorio. Il progetto di sistema è stato elaborato dal Parco Naturale Adamello Brenta, con il supporto dell'Azienda per il Turismo e la condivisione dei Comuni e degli Enti di uso civico proprietari del territorio.
Elenchiamo di seguito le principali novità previste durante l’estate 2022:
PERIODO
Welcome Point nelle principali valli di ingresso al Parco Naturale Adamello Brenta.
Dove: Val di Fumo, Val Genova, Vallesinella
Quando: 2-5 giugno, 11-12 giugno, 18 giugno - 18 settembre (gestione a pagamento) e weekend fino al 16 ottobre.
SLOW MOBILITY
Attivazione di una forma di bike sharing con noleggio di e-bike a finalità di trasferimento per la destinazione Malga Ritort dalle località Patascoss e Piana di Nambino in ragione della particolare predisposizione del percorso interessato.
La strada tra Patascoss e Malga Ritort è chiusa al traffico veicolare e quindi si presta in maniera molto efficace ad un tipo di mobilità soft a zero impatto ambientale e con alto fattore di richiamo e sensibilizzazione.
SLOW MOBILITY DAY
Tutti i martedì di luglio e agosto dalle 10.00 alle 15.00 la strada di Vallesinella sarà chiusa al traffico veicolare per lasciare spazio alle forme di “mobilità dolce”, a misura d’uomo, per scoprire il territorio a piedi e in bicicletta. Solo muovendosi lentamente è possibile fruire del paesaggio in maniera completa e profonda.
PINZOLO CAMPIGLIO EXPRESS
Apertura dell’impianto di risalita da località Plaza a Patascoss dal 9 luglio al 4 settembre.
Nell’ottica di incentivare una mobilità più pulita e più sicura per tutti, non sarà attivato il servizio su gomma da Madonna di Campiglio a Patascoss.
Sarà promosso l’utilizzo dell’impianto di risalita Pinzolo Campiglio Express per raggiungere Patascoss e/o la Val Brenta.
PREZZI VARIABILI
Acquista online il tuo parcheggio!
MOBILITÀ INCLUSA NEL TICKET DEL PARCHEGGIO
per incentivare l’utilizzo dei mezzi di trasporto collettivo a scapito dell’auto privata. L’utente potrà muoversi nelle valli con i mezzi della mobilità lasciando il proprio mezzo nei parcheggi siti all’inizio della Valle/località (es. parcheggio loc. Pracul, parcheggio Ponte Verde, parcheggio Spinale, parcheggio Colarin, parcheggio Grostè). L’obiettivo è incentivare comportamenti virtuosi e nel rispetto dell’ambiente.
Alcune ulteriori informazioni:
- unica interfaccia di acquisto e prenotazione online dei sistemi di mobilità e di sosta dei parcheggi
- possibilità di acquisto dei servizi anche in loco e presso gli uffici dell’Azienda per il Turismo, delle Pro loco di Spiazzo, Caderzone Terme e Carisolo
- un sistema di mobilità integrato, tra pubblico e privato
Le valli/aree interessate dai servizi sono: Valle di Daone e Val di Fumo, Val Genova, Vallesinella, Patascoss, Campo Carlo Magno e Zeledria.
Sei residente in uno dei Comuni proprietari del territorio del Parco Naturale Adamello Brenta?
Scopri qui le agevolazioni sull’accesso alle valli del Parco per l’estate 2022.
Consulta qui l'informativa sulla privacy.