Darzo è una frazione del Comune di Storo, il comune più popoloso delle Giudicarie. Le altre frazioni sono Lodrone e Riccomassimo.
Darzo è un piccolo borgo situato nella parte meridionale della Valle del Chiese, sopra una piccola piana dove i fiumi Chiese e Caffaro si immettono nel lago d'Idro. Tra i monumenti di interesse storico sono sicuramente da visitare le due chiese: la parrocchiale settecentesca dedicata al patrono San Giovanni Nepomuceno e quella dedicata a San Michele, di origine medioevale.
Gli affreschiPer ricordare il passato minerario della comunità darzese, è stato scelto di affrescare le case del paese con alcuni dipinti raffiguranti la tradizione mineraria partendo proprio dai protagonisti principali, i minatori, passando poi ai dettagli sulla lavorazione, estrazione, cernita e trasporto del minerale, creando un ideale percorso di visita ad anello chiamato "La strada delle miniere".
Le miniere di DarzoIl paese di Darzo ospita uno dei più straordinari siti di archeologia industriale delle valli del Trentino, ovvero le Miniere di Darzo. Per più di un secolo infatti l'attività legata all’estrazione del solfato di bario o barite (avviata verso la fine dell'800) ha plasmato l'economia e la società di questo angolo della Valle del Chiese. Oggi a far rivivere le miniere abbandonate dell'oro bianco, questo minerale poco conosciuto ma utilissimo nell'industria delle vernici, della medicina e della radiologia ci sono gli itinerari di visita nei luoghi di vita e lavoro di donne e uomini, sopra e sotto la montagna.