L’opera pittorica dei Baschenis, la famiglia di pittori itineranti bergamaschi, prese inizio nella chiesa di S. Antonio Abate a Pelugo, dove Cristoforo, il primo della dinastia a giungere in terra trentina, firmò nel 1474 un imponente affresco rappresentante S. Antonio Abate sopra la porta della chiesa.
Completata con l’aiuto del fratello Simone, troviamo un tratto caratteristico: nella chiesa di Sant’Antonio Abate compare per la prima volta un vero e proprio ciclo dedicato ad un solo tema e sviluppato con grande numero di immagini corredata da didascalie in lingua volgare.
La chiesa ha un’unica navata non molto ampia, coperta da tetto a capanna sorretto sul fronte da una capriata. Elemento caratteristico il campanile a bifore in tipologia romanica con cuspide ghibellina.
Apertura:
ORARI APERTURA ESTIVA
Mesi di Luglio e Agosto: tutti i giorni dalle ore 15.30 alle ore 18.30, tranne il lunedì (giorno di chiusura).
Ingresso contingentato:
- 5 persone alla volta
- obbligo di mascherina
Per visite di gruppi o altre esigenze particolari si prega di contattare il numero: +39 366 4063863
time diff=1.4872310161591