LBL_VAI_AL_CONTENUTO_PRINCIPALE
LBL_VAI_AL_FOOTER

Ghiacciai: il futuro dei ghiacciai perenni nelle nostre mani

Punto lettura "Natura e Cultura" Casa Geopark, Carisolo
Ghiacciai: il futuro dei ghiacciai perenni nelle nostre mani title=

Il Parco Naturale Adamello Brenta organizzaa in collaborazione con il MUSE: "GHIACCIAI - Il futuro dei ghiacci perenni nelle nostre mani".

L’esposizione, realizzata dal MUSE-Museo delle scienze di Trento, è stata allestita significativamente nell’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai delle Nazioni Unite e offre una visione d’insieme dei ghiacciai che ricoprono il nostro pianeta e ha ricevuto il patrocinio, fra gli altri, della Regione autonoma Trentino Alto Adige, della Provincia autonoma di Trento e dell’UNESCO.

Una mostra che mira a richiamare l’attenzione, in modo sereno e riflessivo, su uno dei problemi più gravi che sta vivendo il mondo a livello ambientale, soprattutto in alta quota: la fusione inesorabile, continua e veloce dei ghiacciai.

Quattro le prospettive adottate: l’ambiente naturale glaciale con le sue dinamiche e la distribuzione delle ghiacciaie nel mondo e in Italia; le attività scientifiche e i rilievi che permettono di quantificare lo stato di salute dei ghiacciai, di studiare i cambiamenti climatici e di comporre gli “inventari” dei ghiacciai; le avventurose esplorazioni sui sentieri glaciologici, con le osservazioni dei primi glaciologi e il ritrovamento di Oetzi; le vicende storiche e i miti legati ai luoghi più inospitali dell’ambiente montano.”

L’allestimento è stato arricchito con un video prodotto nell’ambito del progetto Il Canto del Ghiaccio, un progetto di lungo periodo (di Paolo Ghisu e Stefano Collizzolli), che racconta la fusione del ghiacciaio del Làres, in Trentino, nel gruppo dell’Adamello-Presanella.

PROGRAMMA:

Dal 21 marzo al 31 dicembre

Tutti i MERCOLEDI' dalle ore 10.00 alle ore 12.00, e dalle ore 14.00 alle ore 17.00: Apertura della mostra presso la Casa del Parco Geopark
Tutti i VENERDI' dalle ore 14.00 alle ore 17.00: Apertura della mostra presso la Casa del Parco Geopark

TARIFFA: 
Ingresso libero e gratuito. 

ACCESSIBILITA’:
L’evento presenta alcune delle condizioni necessarie per permettere a qualsiasi persona di accedervi.
Vi invitiamo a contattare gli organizzatori per tutti i dettagli.

INFO UTILI: 
Parcheggio nelle vicinanze. 
Da aprile a dicembre saranno proposte attività per ospiti e residenti, eventi e convegni, mostre itineranti e progetti didattici. Scoprile tutte cliccando qui.

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.