L'associazione "Il Chiese" ed il Consorzio B.I.M organizzano dei trekking alla scoperta delle opere situate all'interno dei paesi della Valle del Chiese. Percorrendo a tappe la vallata potrei conoscere ed ottenere interessanti informazioni sulla cultura e la storia del territorio. per ogni paese un evento dedicato.
Storie e vicissitudini del secolo passato: un percorso alternativo per arrivare al verde altopiano di Boniprati che racchiude la sua storia fra guerre, turbine e pascoli coltivati.
Lasciando le macchine nel paese di Castel Condino, si raggiungerà il Parco le Plaze, dove si erge il Monumento ai Caduti di tutte le guerre. Proseguendo in direzione di Prezzo, poco dopo la condotta forzata che trasporta l'acqua stoccata nella Diga di Boazzo ed utilizzata nella centrale idroelettrica di Cimego, si abbandonerà la mulattiera per un piccolo sentiero che porta in località Zepiro. La conca arricchita da un esile gruppo di case ricorda la vita di mezza montagna che fino non troppo tempo fa ha popolato queste valli. Il percorso continua fino a giungere in località Boniprati attraverso sentieri e ciottolati di montagna. La partecipazione è gratuita.
PROGRAMMA:
Ore 08.00: ritrovo presso il parcheggio all'entrata di Castel Condino ed inizio escursione. Sarà possibile rientrare con bus navetta.
Ore 11.00: la Desmalgada. Stand con prodotti tipici e possibilità di pranzo in loco.
TARIFFA:
Ingresso libero.
ACCESSIBILITA':
L’evento presenta condizioni non idonee per permettere l’accesso a persone con difficoltà fisiche.
INFO UTILI:
Prenotazione raccomandata al numero +39 346 3055566.
Escursione non urbana, si raccomanda attrezzatura per trekking breve.
Durata: 3h
Distanza: 6km
Dislivello: 450m
Parcheggi liberi nelle vicinanze.