L'associazione "Il Chiese" ed il Consorzio B.I.M organizzano dei trekking alla scoperta delle opere situate all'interno dei paesi della Valle del Chiese. Percorrendo a tappe la vallata potrei conoscere ed ottenere interessanti informazioni sulla cultura e la storia del territorio. per ogni paese un evento dedicato.
La forza e la vita del borgo fra agricoltura ed allevamento
Un tempo non era l'artigianato la forza vitale del borgo ma l'agricoltura e l'allevamento.
Dal centro del piccolo borgo ci si sposterà nelle zone più periferiche del paese per riscoprire le attività che arricchivano la vita degli storesi perennemente divisi fra campagna e montagna.
Con uno stile di vita fragile e semplice, la popolazione era costretta a differenziare le proprie entrate con colture molto varie: canapa, gelso, frumento, granoturco, grano saraceno, miglio e molte altre. Oltre al fondovalle anche i versanti delle montagne venivano popolati e sfruttati da pastori, boscaioli e carbonai, dei quali ora rimangono solo i ricordi.
PROGRAMMA:
Ore 10.00: ritrovo ed inizio escursione presso Chiesa di San Floriano
TARIFFA:
Ingresso libero.
ACCESSIBILITA':
L’evento presenta condizioni non idonee per permettere l’accesso a persone con difficoltà fisiche.
INFO UTILI:
Durata: 2.00 h
Distanza: 3.0 km
Dislivello: 30 mt
Prenotazione raccomandata qui.
Parcheggi liberi nelle vicinanze.