Bellissimo tour in Valle del Chiese, con stupendo panorama sul Lago d’Idro.
Il percorso inizia sopra l’abitato di Brione, da una quota che potrebbe variare in relazione allecondizioni della neve. Seguendo la strada o tagliando per pendii, si raggiuge un acquedotto a quota1550 m, direttamente con gli sci ovvero portandosi in macchina più a monte fin dove possibile.
Perevidente traccia ci si addentra nel bosco per sbucare proprio sotto il Dos di Laven. Da qui si apronotre opzioni. La prima, la più breve e immediata, sale direttamente la dorsale SSE per raggiungereCima Laven, prosegue sul crinale fino a Cima Rive, per poi rientrare dalla stessa linea.
La secondacon un percorso ad anello, aggira invece il Dos di Laven ai suoi piedi e nei pressi di Malga Serollorisale la dorsale NW di Cima Rive. Una volta in vetta, prosegue lungo il crinale per il Dos di Laven escende lungo la dorsale SSE. La terza, la più remunerativa, sale al Dos di Laven per la dorsale SSE,discesa per il versante W e nei pressi di Malga Serollo, nuova risalita a Cima Rive per la dorsale NE,traverso in quota, Dos di Laven e discesa per la dorsale SSE.
Indipendentemente dall’opzione scelta, la parte finale di rientro a valle, può seguire la stessa lineainziale di salita nel bosco ovvero scendere dal versante E, poco oltre la base della dorsale SSE delDos di Laven, che porta direttamente in prossimità dell’acquedotto.
A monte dell’abitato di Brione: il punto di partenza può variare in relazione alle condizioni di innevamento della strada (vedi mappa).