Tour di scialpinismo in Valle del Chiese, in un contesto selvaggio e poco frequentato, con panorami bellissimi anche sul Lago d'Idro.
Il percorso inizia sopra l’abitato di Brione, da una quota che potrebbe variare in relazione allecondizioni della neve. Seguendo la strada o tagliando per pendii, si raggiuge un acquedotto a quota1550 m, direttamente con gli sci ovvero portandosi in macchina più a monte fin dove possibile.
Per evidente traccia ci si addentra nel bosco per sbucare proprio sotto il Dos di Laven che si raggiunge inbreve seguendo l'evidente dorsale SSE.Questa salita e relativa discesa (dal versante W), sono una variante divertente ma opzionale.Diversamente, si prosegue aggirando il Dos di Laven alla sua base, in direzione Malga Serollo.
Quindi in direzione W sino all’evidente selletta sulla destra di Cima Pissalat (1850 m), per dolci efacili pendii. Da qui, si può godere di una vista spettacolare verso nord-ovest, con la cima GrottaRossa in lontananza.
Fino alla sella di Cima Pissalat, l’itinerario non presenta particolari difficoltà ed è particolarmente adatto anche alle ciaspole. Oltre è invece necessaria esperienza, preparazione fisica e tecnica. In fase di rientro, se con ciaspole, seguire la linea fatta in salita nel bosco a valle del Dos di Laven (no discesa versante est).