Il percorso ad anello Cornisello – Amola si snoda ai piedi delle maestose pendici esposte a est delle montagne Presanella, Monte Nero e Cima Cornisello. La bellezza di questo paesaggio mozzafiato è ulteriormente valorizzata dal meraviglioso Lago Nero, da cui sembra emergere il Gruppo di Brenta, che domina l'orizzonte a est. L'intero percorso presenta scenari spettacolari, dai laghi di Cornisello a Monte Giner, dal Massiccio della Presanella, al Lago Nero, ai Quattro Cantoni, ai piccoli laghi Segantini, alla Vedretta d’Amola e, come già detto, al Gruppo di Brenta che mostra tutta la sua fiancata ovest.
Questo evocativo percorso ad anello tocca inoltre due suggestivi rifugi, Rifugio Cornisello e Rifugio Segantini, naturali punti di sosta. Nel complesso, si tratta di un'escursione imperdibile per ammirare alcuni dei più bei paesaggi montani del Trentino occidentale, godendo allo stesso tempo di un'escursione entusiasmante.
L’anello trekking Cornisello – Amola transita ai piedi delle imponenti pareti est della Presanella, del Monte Nero e di Cima Cornisello. Il maestoso ambiente in cui si snoda il percorso è impreziosito dal passaggio per il bellissimo Lago Nero dalle cui acque sembra emerga il Gruppo di Brenta, che si staglia nell’orizzonte guardando ad est. L’intero percorso regala panorami mozzafiato: i laghi di Cornisello, Monte Giner, il massiccio della Presanella, il Lago Nero, i Quattro Cantoni, i laghetti del Segantini, la Vedretta d’Amola e, come detto, il Gruppo di Brenta, che mostra per intero il suo lato occidentale.
Lungo l’anello si passa per due suggestivi rifugi alpini, il Rifugio Cornisello e il Rifugio Segantini, naturale punto di sosta dell’escursione. Si tratta quindi di uno dei percorsi “d’obbligo” del Trentino occidentale sia per il grande valore escursionistico che per l’aspetto panoramico.