Salita panoramica verso i Laghi di Valbona, che offre una vista spettacolare su Val Rendena, il Gruppo di Brenta, il Carè Alto e le Alpi di Ledro, il tutto immerso in un ambiente ricco di boschi di conifere e rododendri.
Il percorso parte dalla località Zeller, dove passa il sentiero SAT 225 da seguire fino a Malga Cengledino, qui si inerpica sui pascoli soprastanti e conduce ai laghi di Valbona. Man mano che si guadagna quota, il panorama sulla Val Rendena e le Dolomiti di Brenta diviene sempre più ampio e stupendo. Attraverso dolci saliscendi si raggiunge la Piana di San Martino, una conca verdeggiante ricoperta di larici e rododendri, collocata ai piedi del Monte Cengledino (o Camp Antìc). Proseguendo, si incontra una piccola ma caratteristica casetta di legno, adibita a bivacco, intitolata “Bait dei Caciador” o "Bait Fontana dele Laste". Infine, il percorso continua a mezza costa fino ai sospirati laghi, nel territorio del Parco Naturale Adamello Brenta-Geopark, dove un anfiteatro roccioso funge da sfondo alle acque di un azzurro intenso.
Prosegui il tuo cammino su La Via delle Valli, scegli altre valli da esplorare tra le 50 proposte! Scoprile tutte e crea la credenziale dove registrare i tuoi passaggi qui: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.
Manca il cartello con il timbro? Segnalacelo! (laviadellevalli@campigliodolomiti.it).
LE VALLI PIÙ VICINE:
Dalla Valbona è possibile collegarsi con:
- Valletta Alta: procedendo oltre i laghi, lungo il sentiero SAT 225;
- Valle di San Valentino: procedendo oltre i laghi, lungo il sentiero SAT 225 quindi girare al crocevia sul sentiero SAT 261;
- Val di Trivena: procedendo oltre i laghi, lungo il sentiero SAT 225 quindi girare al crocevia sul sentiero SAT 260 “Senter de Laghisòl”;
- Val di Breguzzo: procedendo oltre i laghi, lungo il sentiero SAT 225 quindi percorrere per un tratto il sentiero SAT 260, giunti a malga Laghisol spostarsi sul sentiero SAT 264 “Senter de Cóal” e a malga Cóel prendere il sentiero SAT 264a “Senter de Cóal basso”.