Val di Cercen

Val Di Cercen title=

La valle iniziatica

Eppure gli uomini vanno ad ammirare le vette dei monti, le onde enormi del mare, le correnti amplissime dei fiumi, la circonferenza dell'oceano, le orbite degli astri, mentre trascurano sé stessi.
Sant'Agostino - Confessioni, Libro X, capitolo 8, paragrafo 15.

Per scoprire...

OA OA

...per scoprirsi

Tra cielo e terra

matteo lo saMatteo ha deciso, ha solo bisogno di sentirselo anche nelle gambe.
Non è insolito che il suo percorso conduca in alto, in tutti i sensi. È giovane e caparbio, un combattente di quelli che dona, non che sottrae.

Lo zaino è già pronto. La valle si apre in un abbraccio davanti a lui. Verticale, selvaggia, quasi inaccessibile. Per imboccarla deve guadare un fiume immergendo piedi e polpacci nell’acqua gelida. Assapora quell’attimo e il suo profondo significato di purificazione. La valle lo sta accogliendo.

Il sentiero è ripido e costante, proprio quel che cerca. Si perde nel dialogo silenzioso con la montagna. Ogni passo è una domanda, una risposta, una preghiera sussurrata. È un alpinista forte, abituato alla fatica, ma questa salita ha un significato diverso. Non è solo una vetta da conquistare, è un viaggio dentro di sé.

non è mai soloPensa al cammino che ha scelto, a quel sì che sta per pronunciare davanti a Dio. Diventare prete in un certo senso è come una scalata… un’ascesa che richiede impegno e restituisce pienezza, è fatica e gioia insieme. E quell’ambiente gli ha già insegnato molte cose: la pazienza, l’umiltà, la capacità di ascoltare, il valore della semplicità.

Osserva con ammirazione gli stambecchi che avanzano con la sicurezza di chi appartiene a questi luoghi. Anche lui vorrebbe essere così: libero, saldo, in perfetto equilibrio tra cielo e terra.

Un vento freddo scende dal passo, come un respiro. Gli stambecchi, decisi, si dirigono verso la cresta. Affrontano il tratto più difficile, dove il sentiero si stringe e un cordino d'acciaio aiuta chi osa salire. Per loro è un gioco, lo sorpassano senza esitazione, il loro viaggio è una danza con la pietra.

Si ferma, poggia la mano sulla roccia fredda e chiude gli occhi. Si sente piccolo, fragile, eppure parte di qualcosa di più grande che lui sente da sempre al suo fianco. In alta quota non cerca risposte, ma esempi: resistere, adattarsi, accettare il proprio posto nel mondo.
Forse, pensa, la fede è come la montagna: non si possiede, non si domina, si vive.

Riprende a camminare, su, fino al passo che si apre sul nevaio. E a quella vista indescrivibile si inginocchia grato davanti all’inizio del suo cammino.

INIZIÀTICOagg. [der. di iniziare] (pl. m. -ci). – Deriva da "iniziazione", che indica un passaggio simbolico da uno stato all’altro, spesso legato a una crescita interiore, una scoperta o una trasformazione spirituale. Un'esperienza iniziatica è dunque qualcosa che segna un cambiamento profondo nella persona che la vive.

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.