LBL_VAI_AL_CONTENUTO_PRINCIPALE
LBL_VAI_AL_FOOTER

Papille gustative pronte?

Papille gustative pronte? title=

L'autunno si prepara a deliziarci con un'eccezionale serie di eventi che metteranno in primo piano i prodotti tipici della montagna. Ecco quattro imperdibili appuntamenti che faranno venire l'acquolina in bocca:

Judicaria Eco Festival

Esperienze, incontri, laboratori e giochi per bambini si uniranno per svelare i sapori e saperi autentici di montagna. Il 23 e 24 settembre a Tione di Trento, il festival che offre l’opportunità a grandi e piccoli di immergersi nell’atmosfera culturale e culinaria delle Dolomiti. Momenti da non perdere:

  • La piazza dei sapori
  • La piazza degli orti
  • La piazza dei giochi
  • La piazza del gusto

Festival della Polenta

Scopri tutti i segreti dell'oro di Storo durante il Festival della Polenta dal 30 settembre al 1 ottobre. Questo evento condurrà alla riscoperta di uno dei piatti tradizionali più amati in Trentino: la polenta! Storo è la capitale della polenta italiana, ma soprattutto è il luogo dove si produce il granoturco di una varietà antica, unica e autentica, lo si lavora, si confeziona e si consuma con alcune ricette eccezionali!
Momenti da non perdere:

  • Convegno “Le nuove politiche per l'agricoltura di montagna – strategie, azioni e misure del Completamento di Programmazione (nuovo PSR)”
  • I nuovi mastri birrai: sulle ali di una tradizione antica”
  • Assaggi, degustazione e votazione popolare delle Polente in gara
  • Rassegna gastronomica nei ristoranti aderenti all'iniziativa

Sapori insoliti d'autunno

Il 7 e 14 ottobre, proponiamo un'esperienza gustativa senza pari a Madonna di Campiglio. In un'atmosfera autunnale nel Parco Naturale Adamello Brenta, i formaggi simbolo della Val Rendena e i prodotti locali si fonderanno in un trionfo di gusto, accompagnati da esperti della montagna pronti a condividere le loro conoscenze.  Momenti da non perdere:

  • E-spress-ioni del latte: dal prato al piatto: degustazione guidata di Spressa delle Giudicarie DOP
  • Le terre alte da presidiare: incontro aperto con un'esperta antropologa del territorio trentino
  • Camminando tra dolci fresche acque…: camminata al lago delle Malghette accompagnati dalle Guide alpine
  • Vette, trote e salmerini: aperi/pranzo in compagnia dei produttori ittici più noti a livello nazionale

Il recupero del marrone

L'autunno raggiunge il suo culmine con il primo Festival dedicato al Marrone. L’appuntamento a Storo il 15 ottobre, celebra la ricchezza di questa prelibatezza locale e propone i seguenti momenti da non perdere:

  • Visita al vivaio in località Sorino
  • Pranzo con ricette a base di castagne firmate da cuochi e pasticceri locali
  • Degustazione di caldarroste e marroni bollini

Non perdere queste straordinarie opportunità di gustare e vivere l'autentica cultura culinaria delle montagne, dove ogni piatto racconta una storia di tradizione e passione. Ti ricordiamo che la lista completa di tutti gli eventi in programma sul territorio è consultabile sul sito: www.campigliodolomiti.it/eventi

Per maggiori informazioni per gli eventi area Val Rendena chiedi a:

Nicolle Boroni
Referente prodotto ed eventi
Area Prodotto Accoglienza & Eventi
Tel +39 0465 447514
nicolle.boroni@campigliodolomiti.it

Per maggiori informazioni per gli eventi area Valli Giudicarie Centrali e Valle del Chiese chiedi a:

Iris Mosca
Project Manager
Tel. +39 0465 447530
iris.mosca@campigliodolomiti.it

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.