Un sorso di montagna
Le Giudicarie, cuore verde del Trentino, stanno riscoprendo la viticoltura come espressione autentica del territorio.
Coltivare vino in montagna è una vera e propria anomalia, resa possibile solo da uve resistenti e adattate a condizioni climatiche difficili, con escursioni termiche importanti e terreni ripidi.
Grazie all'associazione Giudicarie in Bottiglia, un gruppo di vignaioli locali promuove la produzione di vini di qualità, rispettosi dell'ambiente e delle tradizioni. Questa iniziativa mira a valorizzare i prodotti vitivinicoli delle Giudicarie e a diffondere la cultura del vino, stimolando un modello di agricoltura sostenibile.
Un viaggio tra i vigneti delle Giudicarie
I vigneti delle Giudicarie si estendono su terreni montani, dove il clima fresco e l'escursione termica favoriscono la maturazione di uve aromatiche.
I produttori locali coltivano varietà autoctone e internazionali, creando vini che riflettono il carattere unico di questa terra. Dalle cantine emergono etichette che spaziano dai bianchi freschi e profumati ai rossi strutturati, ideali per accompagnare i piatti tipici della cucina alpina.