Il rifugio alpino ai piedi della regina delle montagne, la Cime Presanella.
Dedicato al pittore trentino Giovanni Segantini che riportò sulle sue tele le luci, i colori e la laboriosità delle genti di montagna, il rifugio fu inaugurato nel 1901 e divenne la base di partenza preferita per le ascese a Sua Maestà, la Cima Presanella. Molti alpinisti si sono succeduti negli anni nell'affrontare questa dura sfida lungo le diverse vie di salita, altri si sono dedicati ai percorsi trekking meno impegnativi che incrociano il rifugio e che portano verso altri suggestivi posti. Gli appassionati di montagna sanno che al Segantini troveranno sempre la tipica accoglienza dedicata a chi decide di dedicare parte del suo tempo alla Natura, anche solo osservando in pace il magnifico panorama sulle Dolomiti di Brenta, che si stendono in tutta la loro maestosità di fronte al rifugio.
PUNTO DI FORZA:
Il panorama sulle Dolomiti, la posizione strategica per la salita alla Presanella e la possibilità di gustare i piatti della cucina tipica trentina.
Aperture e chiusure
La data di chiusura è indicativa.